Immagine
wortel weetjes
Indietro

Carote

Carota: esalta il sapore di ogni piatto

Le carote sono ben oltre il classico ortaggio presente in quasi tutte le cucine. Da semplice snack o ingrediente di un’insalatona, a contorno al forno o come vellutata, fino alla torta di carote – questa verdura ci sorprende ogni giorno. Scopri ricette deliziose e metodi di preparazione interessanti qui!

Immagine
wortel weetjes

Ricette con le carote

La cosa migliore delle carote? Puoi usarle in innumerevoli modi! Arrosto, bollite o frullate, le carote sono sempre deliziose. E sono l’ingrediente perfetto anche per i piatti dolci!

Per esempio:
Carote caramellate - Le carote vengono arrostite con il miele, che ne esalta la dolcezza naturale.
Zuppa di carote allo zenzero – Una zuppa vellutata in cui la freschezza dello zenzero si sposa perfettamente con il sapore dolce delle carote.
Carote sott'aceto – In paesi come la Corea, le carote vengono messe sott'aceto con anche spezie per creare uno spuntino croccante e saporito, ottimo anche da accompagnare ad un tagliere di salumi.
Torta di carote – Un delizioso dessert in cui le carote aggiungono una consistenza meravigliosamente tenera.

Le carote possono essere preparate in innumerevoli modi. La cottura al vapore e la bollitura sono metodi rapidi, ma se vuoi esaltare il loro sapore profondo e dolce, puoi arrostirle, cuocerle al forno o frullarle.

Preparare le carote

    Bollire le carote

    Le carote sono più gustose quando mantengono ancora una leggera croccantezza. Non cuocerle troppo – 8 minuti sono ideali per mantenerle sode e succose. Tagliale a pezzi della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Cuocerle a vapore aiuta a conservare più nutrienti e richiede circa 8-10 minuti.

    Immagine
    cooked

    Cuocere a vapore le carote

    Le carote sono più gustose quando mantengono ancora una leggera croccantezza. Non cuocerle troppo – 8 minuti sono ideali per mantenerle sode e succose. Tagliale a pezzi della stessa dimensione per garantire una cottura uniforme. Cuocerle a vapore aiuta a conservare più nutrienti e richiede circa 8-10 minuti.

     

    Immagine
    steamed carrot

    Carote cotte al forno

    Arrostire le carote è un modo semplice per esaltarne la dolcezza naturale. Tagliale a pezzi, sbollentale per 3-5 minuti, scolale bene o asciugale, condiscile con olio d'oliva e spezie come l'harissa, e cuocile in forno per 15 minuti a 200°C fino a quando non risulteranno caramellate.

    Immagine
    oven

    Saltare o soffriggere le carote

    Le carote possono anche essere saltate in padella. Grazie alla loro consistenza compatta, è meglio sbollentarle prima (3-5 minuti) in modo da cuocerle poi rapidamente in padella

    Immagine
    fried

    Carote stufate

    Le carote, insieme al sedano, sono una base classica per gli stufati. Tagliale a fette e lasciale cuocere per almeno 20-30 minuti per ottenere la consistenza perfetta. Le carote stufate sono anche deliziose in una tajine marocchina.

    Immagine
    braised

    Acquistare e conservare le carote

    Le carote fresche dovrebbero avere una consistenza compatta. Se hanno ancora il ciuffetto verde attaccato, vuol dire che sono fresche. Evita le carote appassite. Si conserveranno in frigorifero fino a due settimane. Conservale in un sacchetto di carta o nel cassetto degli ortaggi per evitare che si secchino.

    Immagine
    Wortel tip 2

    Le migliori combinazioni di sapori con le carote

    Vuoi cucinare piatti deliziosi con le carote? Lasciati ispirare da queste combinazioni di sapori:
    • Ortaggi: Sedano, zucca, peperone, broccoli, pastinaca
    Frutta secca, semi: Mandorle, semi di zucca, semi di sesamo
    • Erbe e spezie: Aneto, timo, rosmarino, prezzemolo, cumino, cannella, zenzero, harissa
    • Frutta: Lime, limone, arancia
    • Latticini: Burro
    • Altro: Miele, sciroppo d'acero, aceto balsamico

    Immagine
    Wortel tip 3

    Consiglio extra

    Le carote sono perfette nei dolci! Aggiungile ai tuoi muffin fatti in casa o nelle frittelle per un tocco sano nella tua routine quotidiana.

    Immagine
    wortel in seizoen

    Qual è la stagione delle carote?

    In Italia le carote sono disponibili tutto l’anno.

     

    Domande
    Frequenti
    FAQ
    sulle carote

    No, le carote non ti faranno abbronzare di più, ma possono dare alla tua pelle una tonalità arancione. Questo è dovuto al beta-carotene, un nutriente presente nelle carote, nelle patate dolci, nella zucca e in frutti come mango, papaya e albicocche. Il beta-carotene è presente anche nelle verdure verdi come i fagiolini e gli spinaci.
    Il consumo di oltre 30 milligrammi di beta-carotene al giorno per un lungo periodo—circa l'equivalente di mangiare sette carote al giorno — può portare alla carotenemia. Questa è una condizione (di solito) innocua in cui la pelle assume una tonalità da gialla ad arancione, in particolare sui palmi delle mani, sulle piante dei piedi e sulla fronte. Questo non può però essere paragonabile  ad un'abbronzatura marrone causata da un’eccessiva esposizione al sole.

    Le carote contengono carboidrati—circa 7 grammi per 100 grammi.
    I carboidrati sono spesso visti come poco salutari o ingrassanti, ma questo non è corretto. Il tuo corpo—specialmente il cervello—ha bisogno dei carboidrati come fonte di energia. La differenza principale sta nel tipo di carboidrati che consumi. Molte persone assumono carboidrati principalmente da cibi processati come biscotti, dolci e bevande zuccherate. Questi offrono poco valore nutrizionale e spesso contengono alte quantità di zucchero e amido—"carboidrati veloci" che causano picchi di zucchero nel sangue.
    Le carote, invece, sono una scelta sana. Non solo contengono carboidrati, ma forniscono anche fibre, vitamine e minerali.

    La differenza tra carote crude e cotte sta principalmente nella presenza dei nutrienti. La cottura migliora l'assorbimento del beta-carotene—un antiossidante che il corpo converte in vitamina A. La vitamina A è essenziale per una buona vista, una pelle sana e un sistema immunitario forte.

    Durante la cottura, le pareti cellulari della carota si ammorbidiscono, permettendo al beta-carotene di essere rilasciato più facilmente. Tuttavia, allo stesso tempo, alcune vitamine solubili in acqua, come la vitamina C, vengono perse a causa dell'esposizione al calore.