Ricette con i peperoni dolci
I peperoni non conoscono confini in fatto di ricette! In quasi ogni paese troverai un piatto delizioso in cui sono i protagonisti. Che ne dici della Muhammara, una salsa mediorientale di peperone dolce con noci? Oppure una zuppa di peperone dolce e il gulasch ungherese, uno stufato ricco di peperoni? E, naturalmente, il peperone dolce ripieno - un classico assoluto dei Balcani che è ormai diventato una parte essenziale della nostra cucina.
Forme e dimensioni dei peperoni
Tutti conosciamo i peperoni verdi, rossi, gialli e arancioni – ma sapevi che esistono anche quelli viola? E che tutti questi colori possono crescere sulla stessa pianta. Come è possibile? I peperoni verdi sono in realtà peperoni giovani, non maturi. Vengono raccolti presto e quindi hanno un sapore leggermente amaro, più fresco, erbaceo. Se li lasci maturare, diventano gialli, arancioni o rossi – questi sono più dolci perché sono completamente maturi.
I peperoni non si presentano solo nella forma “quadrata” che conosciamo. Esistono anche i peperoni dolci a punta? Sono ancora più dolci ed ideali da fare al forno ripieni. E poi, ovviamente ci sono i peperoni snack! Piccoli, croccanti, quasi senza semi e ideali come street food. Grandi o piccoli, dolci o croccanti – c'è sempre un peperone dolce adatto ai tuoi piatti!
Preparare i peperoni dolci
Arrosto
Peperone dolce arrosto
Il peperone dolce al forno è davvero delizioso. Ha un sapore più intenso ed è una deliziosa aggiunta a zuppe o salse. Preriscalda il forno a 200 gradi e disponi i peperoni su una teglia o su carta da forno. Cuocili per circa 20-30 minuti, fino a quando la pelle non diventa nera. Lasciali raffreddare (magari in un sacchetto di plastica), poi semplicemente sbuccia la pelle e rimuovi i semi.

Nel wok
Saltare nel wok il peperone dolce
Puoi tagliare i peperoni a strisce o a cubetti. Scalda un po’ di olio d'oliva nel wok, friggi i peperoni per circa 4-5 minuti in modo che mantengano la loro croccantezza.
