Immagine
paprika
Indietro

Peperone dolce

Peperoni, dolci e croccanti!

I peperoni, chi non li ama? Quella freschezza croccante, quel sapore dolce... Che tu voglia preparare una vellutata di peperoni, sfornare un peperone ripieno o arrostirli fino a ottenere quel delizioso sapore dolce – i peperoni sono sempre un successo. E un altro vantaggio? Puoi facilmente conservarli e congelarli, così avrai sempre una scorta. Scopri qui come sfruttare al meglio queste colorate bombe di vitamine!

Immagine
paprika

Ricette con i peperoni dolci

I peperoni non conoscono confini in fatto di ricette! In quasi ogni paese troverai un piatto delizioso in cui sono i protagonisti. Che ne dici della Muhammara, una salsa mediorientale di peperone dolce con noci? Oppure una zuppa di peperone dolce e il gulasch ungherese, uno stufato ricco di peperoni? E, naturalmente, il peperone dolce ripieno - un classico assoluto dei Balcani che è ormai diventato una parte essenziale della nostra cucina.

Forme e dimensioni dei peperoni

Tutti conosciamo i peperoni verdi, rossi, gialli e arancioni – ma sapevi che esistono anche quelli viola? E che tutti questi colori possono crescere sulla stessa pianta. Come è possibile? I peperoni verdi sono in realtà peperoni giovani, non maturi. Vengono raccolti presto e quindi hanno un sapore leggermente amaro, più fresco, erbaceo. Se li lasci maturare, diventano gialli, arancioni o rossi – questi sono più dolci perché sono completamente maturi.

I peperoni non si presentano solo nella forma “quadrata” che conosciamo. Esistono anche i peperoni dolci a punta? Sono ancora più dolci ed ideali da fare al forno ripieni. E poi, ovviamente ci sono i peperoni snack! Piccoli, croccanti, quasi senza semi e ideali come street food. Grandi o piccoli, dolci o croccanti – c'è sempre un peperone dolce adatto ai tuoi piatti!

Preparare i peperoni dolci

    Peperone dolce arrosto

    Il peperone dolce al forno è davvero delizioso. Ha un sapore più intenso ed è una deliziosa aggiunta a zuppe o salse. Preriscalda il forno a 200 gradi e disponi i peperoni su una teglia o su carta da forno. Cuocili per circa 20-30 minuti, fino a quando la pelle non diventa nera. Lasciali raffreddare (magari in un sacchetto di plastica), poi semplicemente sbuccia la pelle e rimuovi i semi.

    Immagine
    roasting pepper

    Saltare nel wok il peperone dolce

    Puoi tagliare i peperoni a strisce o a cubetti. Scalda un po’ di olio d'oliva nel wok, friggi i peperoni per circa 4-5 minuti in modo che mantengano la loro croccantezza.

    Immagine
    stir fry pepper

    Congelare i peperoni

    Troppi peperoni in casa? Nessun problema! Puoi congelarli con facilitò. Tagliali a strisce, mettili in un contenitore o in un sacchetto nel congelatore. Ma fai attenzione: quando li riutilizzerai, buttali direttamente in padella mentre sono congelati – in questo modo rimarranno belli croccanti e pieni di sapore.

    Acquistare e conservare i peperoni

    Quando vai a comprare i peperoni, scegli quelli con la buccia più lucida. Devono inoltre avere una pelle soda e liscia senza macchie o ammaccature.
    Conserva i peperoni fuori dal frigorifero in un luogo fresco. I peperoni belli e sodi rimangono freschi fino a una settimana. Se già tagliati, è meglio conservarli in un contenitore in frigorifero o, preferibilmente, mangiarli lo stesso giorno.

    Immagine
    smaakcombinaties met paprika

    Le migliori combinazioni di sapore con i peperoni

    Verdure: melanzane, pomodori, zucchine, peperoncini
    Frutta secca, semi, noccioli: noci, mandorle
    Erbe e spezie: aglio, prezzemolo, timo
    Frutta: olive
    Latticini: formaggi morbidi
    Carne e pesce: pollo, manzo, frutti di mare
    Altro: aceto balsamico, uovo (strapazzato)

    Immagine
    Paprika tip 4

    consigli extra

    • Sapevi che alcuni peperoni hanno tre lobi (curve) e altri ne hanno quattro? I peperoni con quattro lobi sono ideali da fare ripieni – rimangono più stabili nella teglia. Quelli con tre lobi? Perfetti per altre preparazioni, come saltati in padella o grigliati perché sono più facili da tagliare.

     

    • Sapevi che i peperoni rossi non possono essere semplicemente sostituiti con i peperoni verdi? I peperoni verdi hanno un sapore leggermente amaro, mentre i peperoni rossi sono più dolci. Quindi, se una ricetta richiede la dolcezza dei peperoni rossi, è meglio utilizzare questa tipologia.
    Immagine
    paprika seizoen

    Qual è la stagione dei peperoni?

    In Italia i cetrioli sono disponibili da giugno a ottobre

    FAQ
    Peperone
    dolce

    I peperoni sono disponibili in diversi colori, a seconda della loro maturazione. I peperoni verdi sono i meno maturi e hanno un sapore delicato, leggermente amaro. Man mano che maturano, diventano gialli, arancioni o rossi ed assumono un sapore più dolce e fruttato.
    Ci sono anche differenze nei nutrienti tra i diversi colori di peperoni. I peperoni rossi sono i più ricchi di nutrienti, in quanto contengono una gran quantità di vitamina C e antiossidanti come il beta-carotene e il licopene, molto più dei peperoni verdi, arancioni e gialli.

    La vitamina C agisce nel corpo come un antiossidante. Aiuta anche a costruire il tessuto connettivo, ad assorbire il ferro e a rafforzare il sistema immunitario.
    I peperoni rossi contengono la maggiore quantità di vitamina C – addirittura il doppio rispetto ai peperoni verdi! Un peperone rosso contiene ben 204 mg di vitamina C, mentre l'apporto giornaliero raccomandato per gli adulti è di 75 mg. Quindi, con solo un peperone rosso, hai già superato abbondantemente il fabbisogno giornaliero!
     

    I peperoni sono una buona fonte di vitamina C, che aiuta a costruire il tessuto connettivo, ad assorbire il ferro e a rafforzare il sistema immunitario. La tipologia rossa è particolarmente ricca di vitamina C. Inoltre, i peperoni contengono beta-carotene, un antiossidante che viene convertito in vitamina A nel corpo. La vitamina A è importante per una buona vista, una pelle sana e un sistema immunitario forte. Il licopene, un potente antiossidante nei peperoni (rossi), protegge il corpo dai danni dei radicali liberi ed è associato a un minor rischio di cancro e a una migliore salute del cuore. Le fibre nei peperoni favoriscono una digestione sana e movimenti intestinali regolari.