Tipi di zucchini
Gli zucchini possono essere di vari tipi: il classico verde che è molto conosciuto, ma anche le versioni gialle e striate. Ogni tipo ha le sue sfumature di sapore, ma il gusto in generale è delicato e neutro, il che li rende l'ideale per esaltare altri aromi, spezie e ingredienti. Sapevi che gli zucchini più saporiti sono quelli piccoli? Più grandi non vuole sempre dire migliori.
Preparare gli zucchini
Crudi
Mangiare gli zucchini crudi
Li avrai forse visti nel menu di un locale alla moda. I "zoodles" o spaghetti di zucchini sono fettine di zucchini crudi a forma di tagliatelle. Vengono realizzati usando uno strumento apposito o un pelapatate. Una versione deliziosa della pasta e a basso contenuto di carboidrati.

Fritti
Friggere gli zucchini
Sono un ortaggio veloce da friggere, bastano solo 3 minuti. Il tempo di frittura esatto dipende da come le affetti. I pezzi più grossi impiegano un po' più di tempo rispetto alle fette sottili. Gli zucchini fritti si sposano bene con un piatto di pasta con salmone, scorza di limone e una generosa cucchiaiata di panna fresca.

Al forno
Zucchini al forno
Gli zucchini al forno sono super facili da preparare. Tagliali a pezzetti – puoi scegliere tra piccoli cubetti o pezzi più grandi – irrorali con olio d'oliva e aggiungi erbe come rosmarino o timo. Cuoci le verdure per 15 minuti in un forno preriscaldato a 180°C. Possono essere serviti con couscous, in aggiunta ad un’insalata o anche su pane tostato con mozzarella e pesto.

Grigliati
Grigliare gli zucchini
Rapidi e saporiti, grigliare gli zucchini è il metodo perfetto per un gusto super! Tagliali a fette sottili o a strisce (0,5 cm) e spennella con olio d'oliva. Cuoci le fette in una padella molto calda fino a quando non appaiono i segni della griglia, pur lasciando croccanti gli zucchini.

Stufati
Stufare gli zucchini
Il bello degli zucchini è che puoi gustarli in diversi modi: puoi consumarli crudi o cuocerli per poco tempo (ad esempio grigliati) o un po' più a lungo. Grazie al loro sapore delicato, si sposano molto bene con i piatti stufati, come la ratatouille. Prendi una pentola pesante, aggiungi un bel po' di olio d'oliva, aromi a piacere ed inserisci dei pezzi grossi di zucchini. Cuoci a fuoco basso lentamente coprendo con un coperchio (30 minuti).
