
Quiche di cavolfiore verde
Il cavolfiore verde, chiamato anche romanesco, ha un sapore dolce e delicato. Morbido e più compatto rispetto al cavolfiore bianco, può essere una buona alternativa anche ai broccoli.

lets get
cooking
- 1 cavolfiore bianco
- 20 grammi di formaggio grattuggiato
- 120 grammi di creme fraiche o panna acida
- 1 uovo
- 90 grammi di latte condensato
- 60 grammi di prosciutto
- 1 rotolo di pasta sfoglia
- Sale e pepe

Dividete il cavolfiore in cimette e fate cuocere in abbondante acqua bollente già salata per circa 10 minuti. Ungete una teglia da forno e stendeteci la pasta a sfoglia, pigiandola leggermente. Dividete i fiori di cavolfiore sulla pasta sfoglia e cospargete con il formaggio grattugiato. Mescolate insieme il latte condensato, la panna acida (o creme fraiche) e l'uovo, aggiungendo il prosciutto precedentemente tagliato a dadini. Versate il composto sopra al cavolfiore e mettete in forno (preriscaldato) per 20 - 30 minuti a 210 gradi.
Servita con una semplicissima insalata di lattuga, pomodori freschi e cetrioli, può essere un pasto completo per 4 persone.
