
Quiche di cavolfiore romanesco con spinaci e semi di zucca tostati
I fioretti del romanesco sono una vera opera d'arte. Sarebbe un vero peccato usarli e schiacciarli per realizzare una zuppa o un purè. Il loro design intricato dona loro qualcosa di mitico e magico. Non c'è da stupirsi che ci piaccia mostrare il loro aspetto usandoli in una quiche. Soprattutto quando se ne limita l'altezza, i bellissimi fiori saranno al centro dell'attenzione sporgendo dalla quiche. Per gli amanti del bello, ammirare i fioretti del romanesco, è il massimo! A proposito, il cavolfiore romanesco si abbina molto bene con tante altre verdure come gli spinaci utilizzati in questa ricetta. Una vera festa vegetariana! Per il ripieno puoi utilizzare il tuo formaggio preferito: feta, gorgonzola o anche formaggio grattugiato. Puoi anche guarnire questa quiche con semi di zucca. Le torte salate hanno spesso un gusto molto morbido e i semi di zucca danno loro quella croccantezza extra. A proposito, lo sapevi che i semi di zucca scoppiano proprio come i popcorn quando li cuoci in padella? Quindi non preoccuparti se senti improvvisamente dei suoni scoppiettanti provenire dalla tua padella!

lets get
cooking
- 1 cipolla rossa
- 1/2 cavolfiore romanesco
- 200 g di spinaci
- 1 rotolo di pasta sfoglia o frolla per torte salate
- 3 uova
- 100 ml di panna da cucina
- 100 g di feta
- una manciata di semi di zucca
- olio da friggere
- sale e pepe

- Preriscaldare il forno a 200 gradi
- Tritare la cipolla rossa e tagliare il romanesco a cimette. Scaldare una padella con olio d'oliva a fuoco medio e friggere la cipolla rossa. Aggiungere gli spinaci e saltarli in padella fino a che non risultano cotti.
- Sbollentare le cimette di romanesco per circa 7 minuti. Condire con sale e pepe e lasciare raffreddare.
- Coprire una teglia con la pasta sfoglia o frolla, eliminando l'eventuale impasto in eccesso. Consiglio: ora si può precuocere il fondo di pasta frolla per 5-10 minuti per evitare che si bagni.
- Sbattere le uova in una ciotola e condirle con sale e pepe. Aggiungere la panna da cucina e le verdure. Sbriciolare metà del formaggio feta e aggiungetelo al mix di uova e verdure. Mescolare il tutto.
- Versare il composto ottenuto nella teglia e sbriciolarvi sopra l'altra metà del formaggio. Cuocere la quiche per 25-30 minuti in forno.
- Nel frattempo, tostare i semi di zucca in una padella antiaderente finché non iniziano a scoppiare come popcorn. Quindi toglierli dalla padella.
- Servire la quiche a fette e cospargere con i semi di zucca tostati.
