
Crema di cavolfiore e cavolfiore arrostito all’harissa con insalata di ceci e spinaci
Una combinazione speciale di ingredienti e condimenti per dare un tocco di sapore in più al cavolfiore!

lets get
cooking
- Per i cavolfiori:
- 2 cavolfiori
- 120g di acqua
- 1 cucchiaio di succo di limone
- olio evo
- 2 cucchiai di acqua
- 2 cucchiai di Harissa
- 1 cucchiai di sciroppo d’acero
- Sale
- Per i ceci:
- 400g di ceci precotti scolati
- 1 cucchiaio di olio evo
- 1 cucchiaio di succo di limone
- Sale e pepe
- 1 manciata di spinaci
- Per la vinaigrette:
- il succo di 1 limone
- 2 cucchiai di senape
- 2 cucchiai di miele
- sale e pepe
- olio evo
- Per servire:
- Semi di sesamo nero
- Erbe aromatiche a piacere (esempio timo e aneto)

Scaldate il forno a 200°. Lavate i cavolfiori, dividete il primo in cimette e tagliate a fette di circa 1cm di spessore il secondo.
Disponete solo le fette di cavolfiore su una teglia ricoperta con carta forno. Mescolate lo sciroppo d’acero con l’harissa e spennellate le fette. Aggiungete un pizzico di sale e cuocete in forno fino a doratura, circa 30 minuti.
Cuocete le cimette in acqua bollente salata fino a quando saranno morbide, circa 10/15 minuti. Scolate e versate in un mixer. Aggiungete 1 cucchiaio di succo di limone, 2 cucchiai di olio evo, 120g di acqua e frullate fino ad ottenere una crema liscia. Se dovesse risultare troppo densa potete aggiungere poca acqua alla volta fino a raggiungere la consistenza desiderata.
Scaldate 1 cucchiaio di olio evo in padella, aggiungete i ceci e fate saltare per alcuni minuti. Quando iniziano a scoppiettare e dorarsi, unite succo di limone, sale e pepe. Aggiungete anche gli spinaci precedentemente lavati e fate appassire.
Preparate la vinaigrette emulsionando 60ml di olio evo, il succo di limone, la senape, il miele e aggiustate di sale e pepe.
