
Zuppa di pomodoro fresco
Non c´è zuppa migliore di quella fatta con ingredienti freschi, e per questa ricetta avrete bisogno di pomodori a grappolo maturi.

lets get
cooking
- 750g di pomodori a grappolo maturi (preferibilmente la varietà Brioso)
- Olio d´oliva
- 1 cipolla
- 1 spicchio d´aglio
- Zucchero
- 1 dado vegetale
- Pepe
- Basilico

Pelate i pomodori, tagliateli a pezzetti e rimuovetene i semi. Fate rosolare la cipolla e l´aglio in una padella con dell´olio d´oliva. Aggiungeteci un pizzico di zucchero e lasciate cuocere a fuoco alto per 1 minuto. Aggiungete mezzo litro d´acqua ed il dado vegetale alla cipolla e all´aglio e portate ad ebollizione. Aggiungeteci i pomodori e fateli bollire per circa 10 minuti. Con un mixer passate il pomodoro, in modo da farlo diventare omogeneo. Condite con del pepe. Dividete la zuppa in 4 piatti e guarnitela con delle foglie di basilico. Opzione facoltativa: baguette e burro all´aglio! Buon Appetito!
Variazione:Lo zenzero è una buona scelta se volete dare un tocco dolce alla zuppa ed il tabasco per renderla piccante. Potete anche aggiungerci delle polpette, se vi piace la carne.Suggerimenti:I pomodori si lasceranno pelare più facilmente se li fate bollire in acqua per 1 minuto.I semi possono essere rimossi anche dopo aver passato la zuppa.Per una zuppa più compatta, utilizzate più pomodori.I pomodori maturi hanno la buccia rossa e brillante e delle parti verdi fresche.
