
Pizza bianca con mozzarella di bufala e pomodorini
La pizza bianca è una tipica pizza senza la salsa di pomodoro. Queste mini pizze sono perfette come spuntino, ma attenzione....possono creare dipendenza.

lets get
cooking
- 150 g di farina di manitoba
- 100 g di farina tradizionale
- 4 g di lievito di birra essiccato
- 30 ml di olio evo
- 150 ml di acqua tiepida
- 25 g di zucchero
- 10 g di sale
- 200 g di mozzarella di bufala
- 30 g di capperi
- 4 cucch. di semi di girasole
- 150 g di pomodorini ciliegini
- olio evo in aggiunta
- pepe
- sale
- basilico fresco

- Versare in una ciotola i due tipi di farina e il lievito di birra e mescolare bene. Aggiungere lo zucchero, versare a filo l'acqua tiepida e poi l'olio extra vergine di oliva.
- Amalgamare bene gli ingredienti con una forchetta e aggiungere il sale.
- Iniziare ad impastare e proseguire fino ad ottenere una palla piuttosto appiccicosa. A questo punto trasferirla sul piano di lavoro infarinato e impastare fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico (circa 10 minuti).
- Mettere l'impasto in una ciotola con un filo di olio extra vergine di oliva, coprire con un canovaccio e fare lievitare in un luogo caldo. In alternativa si può scaldare il forno al minimo, in questo caso bagnare il panno in modo che l'umidità non si disperda, per circa 1 ora o fino a quando l'impasto non raddoppia.
- Dividere poi l'impasto in 8 pezzi da 80/90 grammi ciascuno, stenderli premendo bene la superficie con le dita e disporli su una teglia ricoperta di carta forno. Aggiungere un filo di olio extra vergine di oliva e infornare a 190°. Cuocere per 15 minuti o fino a doratura.
- Condire con mozzarella di bufala, pomodorini lavati e tagliati a metà, capperi, semi di girasole, pepe e basilico. Servire con un filo di olio extra vergine di oliva.
La farina di manitoba aggiunge consistenza all'impasto e può resistere a lunghi tempi di lievitazione. Viene tipicamente utilizzata per l'impasto della pizza.
