
Insalata messicana di quinoa
Oggi vi presento una deliziosa insalata di quinoa che può essere servita sia calda sia fredda. Io personalmente la preferisco calda, ma è ottima in entrambi i casi!Questo è un altro di quei fantastici piatti che non solo è sano ma anche veloce perché è pronto in soli 20 minuti. E' la soluzione perfetta quando si vuole qualcosa di veloce per cena o per pranzo da portare in ufficio. La quinoa poi è ideale perché si combina perfettamente con tutte le spezie e gli ingredienti. L'apporto calorico della quinoa è simile a quello dei cereali ma contiene più proteine, meno carboidrati e più fibre, dando quindi un maggiore senso di sazietà.

lets get
cooking
- 2 spicchi d'aglio tritati
- 3-4 jalapeños senza semi e finemente tritati
- 1 tazza di quinoa
- 2 bicchieri d'acqua
- 1 bicchiere e 1/4 di brodo vegatale
- Pomodori ciliegini di qualsiasi varietà
- 1 tazza di mais cotto
- Coriandolo (o prezzemolo) tritato finemente
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- Succo di 1/2 limone
- Sale

Per prima cosa sciacquate la quinoa 4 o 5 volte per rimuovere eventuali residui amari (saponina). Cuocete quindi a fiamma medio-bassa in una casseruola con le seguenti proporzioni: per ogni parte di quinoa, utilizzare 2 parti di acqua. Si cuoce in circa 10-15 minuti.
Scaldate l'olio a fuoco medio-alto in una padella, poi aggiungete l'aglio e i jalepenos e fate rosolare fino a quando diventano croccanti. Quindi aggiungete la quinoa, il brodo vegetale, i pomodorini a cubetti, il mais e il sale. Quando bolle, abbassate il fuoco e coprite. Lasciate cuocere per circa 20 minuti o fino a quando il brodo sarà completamente assorbito, poi togliete dal fuoco e aggiungete il succo di limone e il coriandolo (o prezzemolo).
Per accompagnare questo piatto si può aggiungere della panna acida, avocado oppure anche del formaggio grattugiato.Se non amate i jalapeños piccanti potete anche non utilizzarli.Se cuocete la nel brodo vegetale invece che nell'acqua, sarà più saporita.
