
Frittelle di broccolo romanesco
Ecco un delle mie ricette preferite, se non la preferita in assoluta, a base di broccoli romaneschi. E'una ricetta tipica regionale, e si prepara con pochissimi ingredienti.Essendo io romana, non posso che adorare questo piatto, e visto che siamo nel pieno della stagione dei broccoli, che questa ricetta si prepara tipicamente la sera della Vigilia di Natale e il countdown per le feste natalizie è già iniziato, ho pensato di scrivervi la mia versione...

lets get
cooking
- Un cavolfiore romanesco (500 g circa)
- 100 g di farina di riso
- 50 g di farina 00
- Olio di semi di girasole
- Acqua gassata freddissima
- Sale
Lavate e tagliate le cimette del cavolfiore, poi scottatele in acqua bollente per 4/5 minuti. Scolatele e lasciatele raffreddare. Preparate la pastella unendo le due farine e mescolandole, poi unite poco alla volta l’acqua e girate con una frusta in modo che non si formino grumi. Dovrete ottenere una pastella liscia e morbida. Per verificare che la consistenza sia giusta immergete un cucchiaio e poi tiratelo fuori, se un lieve velo di pastella rimane sul cucchiaio allora avete raggiunto la consistenza perfetta. Scalate abbondate olio di semi di girasole e appena sarà giunto a temperatura immergete una alla volte le cimette di broccolo nella pastella e quando ne saranno ricoperte mettetele nell’olio caldo. Scolatele quando saranno bene dorate e fatele asciugare su della carta assorbente. Salatele e servite.