Immagine
broccoli weetjes
Indietro

Broccoli

Infinite varianti in cucina!

Stai cercando una ricetta con i broccoli? Sei nel posto giusto! Che tu voglia organizzare una cena veloce o un piatto più elaborato, i broccoli sono sempre una scelta vincente. Da una zuppa cremosa ad uno sformato croccante o una deliziosa torta salata – le possibilità coi broccoli sono infinite!
Vuoi sapere quanto tempo cuocere i broccoli? Dipende da quanto li vuoi croccanti. Già in pochi minuti, avrai dei broccoli perfettamente cotti.
Sei curioso di scoprire i modi più gustosi per preparare i broccoli? Continua a leggere qui per scoprire i migliori consigli!

Immagine
broccoli weetjes

Ricette con i Broccoli

A differenza degli spinaci o dei cetrioli, i broccoli non hanno piatti da tradizione secolare. Questo perché sono una verdura relativamente recente, creata con una selezione all’interno della famiglia delle brassicacee. Come il cavolfiore e il cavolo riccio, i broccoli fanno oramai parte di questo gruppo e hanno conquistato un posto fisso nella nostra cucina. Tra le ricette più conosciute ci sono la zuppa di broccoli con salmone affumicato e i broccoli al forno con limone, aglio e parmigiano – semplicemente irresistibili!

Preparazione dei Broccoli

    Bollire i Broccoli

    Bollire i broccoli: un classico che funziona sempre! Basta lavarli, tagliarli (consiglio: usa anche il gambo per una croccantezza extra!) e metterli in pentola. In pochi minuti avrai dei broccoli perfettamente cotti – quanto tempo esattamente? Dipende da quanto li preferisci croccanti.

    Forse hai già sentito parlare del trucco in cui si versa solo acqua bollente sui broccoli e li si lascia cuocere così. Sembra facile, ma sinceramente? L'abbiamo provato... e non funziona. Quindi, per ottenere un risultato migliore: basta bollirli per un po', anche solo per pochi minuti. Semplice e veloce!

    Tempo di cottura: 3-5 minuti

    Immagine
    broccoli cooked

    Broccoli al vapore

    Vuoi cuocere i broccoli al vapore? Fallo assolutamente! Hai un cestello per la cottura a vapore o una pentola a pressione? Questa è la modalità migliore per preparare i broccoli! Secondo gli esperti, cuocendoli al vapore si mantengono più nutrienti e si ottengono rosette di broccoli perfettamente asciutte, senza residui di acqua.

    In breve: più sani, più saporiti e croccanti!

    Tempo di cottura al vapore: 6-8 minuti

     

    Immagine
    steamed broocoli

    Saltare i broccoli nel wok

    Vuoi saltare i broccoli au wok? Riscalda un po' di olio in un wok e cuoci i broccoli a fuoco alto per circa 3 minuti. Sfumali con una salsa gustosa, come la salsa di ostriche o la salsa di soia, e falli rapprendere  per qualche secondo.

    Consiglio: Taglia i broccoli in strisce sottili invece che in rosette. In questo modo assumeranno una consistenza diversa – un po’ come il bimi – e questo li rende davvero deliziosi!

    Tempo di saltatura: 3-5 minuti

     

    Immagine
    broccoli wokken

    Broccoli al Forno

    Sapevi che puoi grigliare i broccoli in modo delizioso? Mescola le rosette con olio d'oliva e aggiungi sapore con aglio, rosmarino o timo (e ovviamente un pizzico di sale!).

    Disponi tutto su una teglia e inforna. Dopo 12 minuti a 180°C avrai dei broccoli perfettamente grigliati, leggermente croccanti e con un sapore ricco e deciso.

    Tempo di cottura al forno: 12 minuti

    Immagine
    grilled broccoli

    Acquistare e conservare il Broccoli

    Come scegliere i broccoli migliori? Ecco cosa cercare: i fioretti devono essere chiusi, verdi e opachi, e il gambo deve essere sodo e non secco. Ecco come essere sicuri di acquistare broccoli freschi e saporiti.

    Conserva i broccoli in frigorifero nel cassetto delle verdure. Si possono conservare per circa 3-5 giorni. Se cuoci i broccoli e non li consumi subito, prima di metterli in frigorifero, lasciali raffreddare. Si possono conservare per un massimo di 2 giorni.

    Immagine
    Broccoli tip 3

    Le migliori combinazioni di sapori con il Broccoli

    • Verdure: Cavolfiore, peperoncino, pomodoro
    • Frutta secca e semi: Pinoli, semi di zucca, semi di sesamo, mandorle
    • Erbe e spezie: Aglio, zenzero
    • Frutta: Limone
    • Latticini: Burro, formaggi (mozzarella, parmigiano, formaggio erborinato)
    • Carne e pesce: Acciughe, salmone
    • Altri ingredienti: Salsa di ostriche, salsa di soia
    Immagine
    broccoli recept

    consiglio extra

    Lo sapevi che puoi mangiare tutte le parti dei broccoli? Anche il gambo è delizioso! Basta tagliare le estremità secche, tritarlo a pezzi e cuocerlo insieme alle rosette. Niente sprechi, solo sapore extra!

    Immagine
    broccoli seizoen

    Qual è la stagione dei Broccoli?

    In Italia i broccoli sono disponibili da settembre a marzo.

    FAQ
    broccoli

    Sì, possiedono proprietà antinfiammatorie. Questo è dovuto alla presenza di sulforafano, una sostanza bioattiva che può inibire gli enzimi che promuovono l'infiammazione. Inoltre, i broccoli contengono antiossidanti come la vitamina C, i flavonoidi e l'indolo-3-carbinolo, che riducono lo stress ossidativo e possono contrastare le reazioni infiammatorie nel corpo.
    Queste sostanze giocano un ruolo importante nel ridurre l'infiammazione cronica, che può contribuire a malattie come quelle cardiache, l'artrite e alcune forme di cancro. Inoltre, le fibre contenute nel broccolo supportano un microbioma intestinale sano. I batteri intestinali si nutrono di fibre e, durante la fermentazione, producono acidi grassi a catena corta, che possiedono anche proprietà antinfiammatorie.

    Mangiare regolarmente i broccoli può quindi avere un effetto antinfiammatorio e favorire la tua salute. Tuttavia, mangiare solo quest’ortaggio non è sufficiente. Una dieta varia ed equilibrata con abbondanza di verdure, frutta e fibre è molto più importante. Ogni tipo di verdura e frutta contiene sostanze uniche di cui il tuo corpo ha bisogno. Assicurati quindi di consumare ogni giorno almeno 250 grammi di verdure, 2 porzioni di frutta e 30-40 grammi di fibre per supportare al meglio la tua salute.
     

    I broccoli sono ricchi di nutrienti che contribuiscono a mantenere la pelle sana. Contengono rame, iodio, zinco, vitamine B2, B3 e antiossidanti come il beta-carotene, la vitamina C e i flavonoidi. La vitamina C stimola la produzione di collagene, mantenendo la pelle soda ed elastica. Lo zinco svolge un ruolo importante nella guarigione delle ferite, mentre il beta-carotene supporta la rigenerazione cellulare. Inoltre, i flavonoidi aiutano a proteggere la pelle dai danni UV.

    Sebbene i broccoli siano una buona fonte di questi nutrienti, una porzione fornisce solo una piccola parte del fabbisogno totale per una pelle sana. Una dieta varia e nutriente assicura che tu assuma abbastanza vitamine e minerali. Questo non solo fa bene alla tua pelle, ma riduce anche il rischio di malattie croniche. Un doppio vantaggio!

    Sì e no. Per il normale funzionamento dei muscoli, sono importanti diversi nutrienti, come calcio, magnesio, potassio e vitamina D. Le proteine sono fondamentali per lo sviluppo  muscolare e il recupero dopo l'esercizio fisico. Dopo un allenamento intenso o prolungato, può essere necessario reintegrare le riserve di glicogeno con carboidrati.
    I broccoli possono aiutare in tal senso? Non contengono vitamina D, ma forniscono calcio, magnesio e potassio, che possono contribuire al mantenimento della normale funzione muscolare. Tuttavia, una porzione di broccoli da sola non è sufficiente per fornire questi nutrienti in quantità adeguate per supportare al meglio i muscoli. È comunque importante una dieta varia ed equilibrata per garantire i nutrienti necessari al nostro corpo.
    I broccoli da soli contengono troppo poche proteine e carboidrati per contribuire in modo efficace al recupero fisico dopo l’allenamento. Per avere abbastanza proteine e carboidrati, è meglio scegliere alimenti come latticini magri, bevande a base di soia, legumi, pollame, pesce o tofu, e fonti di carboidrati come cereali integrali o frutta.